WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
capacità ‹ca·pa·ci·tà› s.f.
- Facoltà di contenere entro un limite di quantità: un tino della c. di 100 ettolitri la sala ha una c. di 300 persone
Misure di c., per liquidi e aridi che assumono la forma del recipiente che li contiene. - Idoneità, possibilità propria di un soggetto di fare qcs.: c. di studiare uomo di poca, molta c. nel lavoro
(DIR). C. giuridica, l’idoneità o la potenzialità del soggetto di essere autore di atti giuridici.